Sgranar per colli: 1600 per i colli di Buggiano

giu16_sgranarpercolliIl 22 maggio c’è stato molto traffico tra i colli di Buggiano e Palazzo Bellavista, ma un traffico molto diverso da quello a cui siamo abituati, quel traffico di persone che credo esisteva un tempo nei giorni di festa, quando la vita caotica non aveva preso troppo spazio nella nostra vita. La gente si incontrava con le famiglie nelle piazze, chiacchierava, si rilassava, le persone si riunivano e godevano la bellezza delle piazze del paese, dei luoghi in cui abitavano, senza dover fare migliaia di chilometri per rilassarsi. Questo è stato possibile grazie all’impegno di tre ragazzi che hanno organizzato un evento, chiamato “Sgranar per colli”: Daniele Danesi, Daniele Natali e Francesca Galeazzi hanno coinvolto le associazioni di un paese intero, ed insieme hanno portato 1600 persone a camminare e sgranare tra i colli di Buggiano e la maestosa Villa Bellavista. Hanno messo insieme i tre elementi che fanno vibrare il nostro cuore : il cibo, la musica e il camminare insieme. Ho girottolato a lungo sul percorso, prima in bicicletta e poi camminando, e ho visto davvero tanta gente felice ed entusiasta, ho visto tante famiglie riunite per percorrere questo percorso, ho visto gente rilassata bersi un buon bicchiere di vino, mangiare ottimi piatti della tradizione toscana, seduti davanti Palazzo Pretorio di Buggiano Castello, all’ombra della chiesetta del colle di Buggiano ascoltando ottima musica, ed è in quei momenti che vedi le coppie che si abbracciano, si prendono per mano, i babbi e le mamme giocano con i bimbi, le famiglie si guardano negli occhi, insomma una giornata davvero straordinaria per tutti e organizzata nei dettagli, può esser sfuggito qualcosa è vero, ma di fronte alla grandezza dell’evento direi che occorre fare un grande plauso a questi tre ragazzi. Era carino anche il gadget fornito ad ogni partecipante: uno zainetto con dentro le posate biogradabili e un vassoietto… insomma tutto il kit necessario appunto per Sgranar per Colli. Una cosa che ho notato è il rispetto per l’ambiente da parte di tutti. “Quello Che C’è “ è stato media partner dell’evento e ha seguito da vicino il grande lavoro di questi ragazzi che hanno iniziato a programmare tutto a febbraio, e quell’embrione di bella idea che hanno avuto ha partorito questa lunga grande giornata, lunga perché Villa Bellavista fino alle 19,30 è sempre stata gremita di gente, sdraiata nei prati, che ha atteso l’imbrunire per poi mestamente tornare mano nella mano verso casa, stanca, soddisfatta appagata di questa gioia che la Sgranar per Colli ha dato. E ci fa riflettere questa giornata, perché corsa podistica non è la Sgranar per Colli, ma neppure una “camminata ludico motoria”, io la definirei semplicemente una “rilassante camminata godereccia” Un plauso a tutte le associazioni, e ai volontari che si sono adoperati per la buona riuscita, che denota come la gente ami il proprio paese, il proprio territorio, la dimostrazione più grande sono proprio questi 1600 iscritti ad un evento che tre ragazzi hanno semplicemente provato a fare chiedendosi “chissà se può interessare…”. Brava Cooperativa Selva ! Bravo Daniele Woola!

Recent Posts