Montecatini, capitale planetaria del basket 2017
Forse non tutti sanno che a Montecatini, dal 30 giugno al 9 luglio, si terrà un avvenimento senza precedenti: i mondiali Fimba di basket. Un mondiale in cui si scontreranno squadre di giocatori professionisti, arrivati al culmine della loro carriera tra gli anni ’60 e ’90, che non hanno nessuna intenzione di appendere le scarpe da gioco al chiodo. Qualche numero? 367 squadre, 6mila atleti (avete letto bene: 6000!), un giro turistico da 10mila presenze al giorno. Numeri da capogiro per la 14esima edizione del Fimba Maxibasketball, il mondiale di pallacanestro dedicato agli adulti dai 40 anni in su organizzato dalla federazione (con sede in Argentina ma attiva in tutto il mondo) Fimba. Un calendario fitto di avvenimenti, feste, incontri e, ovviamente, tantissimo basket: novecento partite sparse in 18-20 palazzetti tra le province di Pistoia e Lucca. Com’è arrivato un evento del genere a Montecatini? Come nel basket, anche questo è stato un gioco di squadra. Ne abbiamo parlato insieme al mito del canestro Mario Boni, tra i principali organizzatori dell’evento. «A livello di numeri sarà il mondiale più grande di tutto il 2017. La nostra Montecatini ha battuto la concorrenza di Monaco, Rio de Janeiro e Vienna». Mario e la sua squadra sono impegnati giorno e notte per ultimare tutti gli aspetti organizzativi della competizione: Montecatini avrà su di sé gli occhi di tutto il mondo cestistico e non solo. «La sfida per la città c’è, ma sono sicuro che non ci faremo trovare impreparati – racconta –. L’assessore Alessandra De Paola, il sindaco Beppe Bellandi, Stefano Pucci e molti altri stanno facendo un grandissimo lavoro per questo evento: bisogna organizzarsi con gli alberghi, i palazzetti, gli arbitri, la logistica». Il viaggio del Mondiale Fimba a Montecatini parte da lontano: dal 2013, in Grecia. «Eravamo a Salonicco con la mia squadra – dice Mario Boni – e casualmente ci siamo trovati nello stesso albergo dei vertici della Federazione Fimba. Stavano parlando della location dei mondiali 2017 ed io ho proposto Montecatini. Sono rimasti incuriositi. Poi sono stati invitati a Montecatini ed hanno visto quanto la città fosse bella nonché adatta ad ospitare un evento del genere». Tra gli eventi più attesi, c’è la parata di presentazione prevista per 1 Luglio all’Ippodromo Sesana di Montecatini: qui tutte le squadre sfileranno una ad una con le loro bandiere, esattamente come avviene alle Olimpiadi. «Sarà un momento imperdibile – annuncia Mario Boni –. Altrettanto importante sarà il “social party” previsto per martedì 4 luglio: gente da tutto il mondo venuta a Montecatini per giocare a basket ma anche per divertirsi, socializzare e far festa!». Per sapere tutto sul mondiale Fimba di Montecatini è possibile consultare la pagina web ufficiale www. tuscanyfimba2017.com: qui sono già disponibili il calendario delle partite, gli orari e le location dei vari match. Amanti del basket di tutto il mondo, buon divertimento!