Le stelle brillano nella finale di “Tutto in uno Scatto”
Centinaia di fotografie arrivate in redazione, migliaia di visualizzazioni su Facebook, 30 immagini semifinaliste e 10 finaliste a giocarsi l’ambito primo premio. I numeri del nostro concorso fotografico diventano ogni anno più grandi, confermando “Tutto in uno Scatto” tappa fissa nel panorama fotografico della Valdinievole. La finalissima della sesta edizione si è tenuta nell’affascinante scenario del Palazzo Pretorio di Buggiano Castello sabato 8 aprile. La premiazione è stata condotta dall’editore di Quello Che C’è Guido Barlocco che, insieme ai 5 giurati, ha dato vita ad un animato “talk show” ricco di spunti e osservazioni sulle fotografie in gara e non solo. La severa giuria ha visionato, commentato e valutato una ad una i 10 scatti finalisti del concorso. Vediamo più da vicino chi erano i 5 giurati: quest’anno la squadra di giudici era formata dal direttore del mensile Francesco Storai, dai fotografi professionisti Emanuele Bonelli e Marco Sinibaldi, dall’architetto Simone Scardigli e dalla pittrice Daniela Cappellini. Una giuria eterogenea, chiamata a giudicare ogni scatto sia da un punto di vista tecnico e qualitativo ma anche -e soprattutto- comunicativo. Intrigante più che mai il tema del concorso: “Quando la Valdinievole dorme – Luoghi e scorci caratteristici visti sotto una luce diversa”. I partecipanti si sono così potuti sbizzarrire a cogliere i tantissimi scorci suggestivi del nostro territorio quando tutti (o quasi) dormono sonni beati. Qualcuno però si è anche munito di inventiva, e si è concentrato non sui “classici” monumenti, ma su aspetti altrettanto caratteristici della nostra zona: il mercato dei fiori all’alba, un fornaio al lavoro, la volta stellata sulla Valdinievole, la nuova ruota panoramica. L’inventiva e l’intuizione dei fotografi non è mancata: ne è nata così una gara appassionata e combattuta fino all’ultimo voto, che ha messo in difficoltà i giurati chiamati a decidere “la più bella” di tutte le foto. Compito non facile, quando il livello delle finaliste è così alto! Alla fine del dibattito ha vinto Giuliano Vercelli con la sua splendida “Valdinievole vista dalla collina di Montecarlo”.
Uno scatto che potete gustare a pieno formato sulla copertina di questo numero, mentre a pagina 42 potete leggere l’intervista all’autore della foto: Giuliano Vercelli ci ha svelato il segreto per ottenere una foto incredibile come la sua, con quell’effetto “scia” delle stelle che gli è valso il primo premio. Scorrendo la top five, secondo classificato è stato Alessandro Sansoni, con il suo pittoresco scatto notturno al paesino di Sorana. Terza la brava Claudi Ponziani, che con occhio attento è ri uscita a catturare uno bello (e inedito) scorcio della Valdinievole dormiente. Quarti e quinti sono giunti rispettivamente Federico Riccomi e Andrea Amato. Dal sesto al decimo posto, in ordine sparso, sono giunti gli scatti finalisti di Lucy Lenzi, Jacopo Niccoli e un altro di Alessandro Sansoni, di Andrea Amato e di Claudia Ponziani.
Quest’anno la giuria ha deciso di attribuire un nuovo riconoscimento, ovvero il premio della critica. Un premio voluto per la prima volta dai giudici del concorso, che hanno voluto premiare l’inventiva dell’autore nell’andare a cercare un elemento “diverso” dal solito ma perfettamente in tema con il titolo del concorso. Ad aggiudicarsi il premio della critica è stato una “vecchia conoscenza” del nostro concorso: Gabriele Grandi, vincitore della scorsa edizione, che ha colpito tutti con i suoi due scatti del fornaio al lavoro… quando la Valdinievole dorme.
Alla fine applausi, complimenti e premi per tutti i fotografi finalisti, che sono stati molto abili a cogliere gli aspetti più emozionanti del nostro bellissimo territorio, interpretandoli sotto una non facile prospettiva notturna.
La qualità generale degli scatti si è alzata notevolmente rispetto agli ultimi anni, portando il livello di competizione (e di piacere nel guardare le fotografie) sempre più in alto. E il prossimo anno? E’ presto, ma la redazione sta già pensando ad un tema molto, molto intrigante che siamo sicuri susciterà tanto interesse e voglia di mettersi alla prova. D’altronde, con dei fotografi così bravi ed abili, anche il tema dovrò essere all’altezza della situazione. E ancora una volta, sarà tutto in uno scatto…