Nella Valtiberina Toscana il meglio del fatto a mano
L’istituzione dell’artigianato toscano e nazionale è senza ombra di dubbio la Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana. Eccellenze del fatto a mano che si incontrano per offrire ai visitatori esperienze indimenticabili grazie ai manufatti artigianali e artistici esposti nelle suggestive botteghe, aperte per l’occasione, sparse nei vicoli e nelle piazzette di Anghiari. Cuoio, tessuti, ferro battuto, ceramiche e metalli preziosi sapientemente esposti in questo affascinante percorso tra le vie del paese.
La storica mostra, giunta alla sua 42a edizione, ogni anno si fregia di un record in fatto di affluenza e questa la dice tutta sulla qualità dei prodotti esposti e delle iniziative collaterali organizzate dall’Ente Mostra Valtiberina Toscana, in collaborazione con Camera di Commercio di Arezzo, Comune di Anghiari, Confartigianato Imprese Arezzo, CNA Arezzo, Associazione Pro Anghiari, Banca di Anghiari e Stia. Ospite sul palco della mostra, quest’anno, sarà la Regione Sicilia con la città di Alcamo: gli artigiani, i pupi siciliani e la mostra “I Colori della Sicilia” del pittore Enzo Di Franco, ( pittore figurativo neo-impressionista nelle cui opere predominano forti tinte mediterranee per raccontare la storia della regione del sole) che rappresenteranno la cultura di questa meravigliosa regione italiana.
La mostra, come al solito, sarà arricchita da importanti eventi d’arte che spaziano da “I mestieri dell’Arte fra Tevere ed Arno” con premio dedicato a Leonardo da Vinci; “Le forbici nella storia”: una collezione unica nel suo genere con forbici provenienti da tutto il mondo a partire dal Rinascimento fino ai giorni nostri per rendere onore a chi lavora tutti i giorni con le mani.
Il genio del Rinascimento, Leonardo da Vinci, sarà rappresentato con “La battaglia svelata nella storia e nel tempo”, uno spazio dedicato all’opera innovativa del grande maestro. Presente inoltre anche la Mostra di ceramiche artistiche Bizzirri. Il Nuovo Liceo Artistico di Anghiari presenterà opere di Design del Legno e Liuteria e Audiovisivi Multimediali. Per permettere ai visitatori di entrare nel vivo della mostra saranno organizzati laboratori didattici e dimostrazioni da parte di studenti e insegnanti. L’orario della mostra sarà 10,00-19,30 nei giorni festivi e prefestivi e 10,00-13,00/15,00-19,30.
Ente Mostra Valtiberina
www.mostramercatovaltiberina.it
info@mostramercatovaltiberina.it
proloco@anghiari.it
Tel. 0575.749279